0 1 Ci sono dei cattivi scopritori che pensano che non ci sia terra finché non vedono altro che il mare. (Francis Bacon) 2 La fama è come un fiume che porta a galla le cose leggere e gonfie e manda a fondo quelle pesanti e massicce. (Francis Bacon) 3 La lettura rende un uomo completo, la conversazione lo rende agile di spirito e la scrittura lo rende esatto. (Francis Bacon) 4 La natura è spesso nascosta, qualche volta sopraffatta, molto raramente estinta. (Francis Bacon) 5 La rabbia rende arguti anche gli uomini ottusi, ma li conserva poveri. (Francis Bacon) 6 La speranza è una buona colazione, ma una pessima cena. (Francis Bacon) 7 Le case sono fatte per viverci, non per essere guardate. (Francis Bacon) 8 Le donne sono amanti per gli uomini giovani, compagne per la mezza età, infermiere per i vecchi. (Francis Bacon) 9 Le persone brutte si […]
citazioni
0 1 Ciò che forma le qualità del marito che si ama, forma spesso i difetti del marito che non si ama (Honoré de Balzac) 2 Il cuore di una madre è un abisso in fondo al quale si trova sempre un perdono. (Honoré de Balzac) 3 Il lusso costa meno dell’eleganza. (Honoré de Balzac) 4 L’abbigliamento è l’espressione della società. (Balzac) 5 L’avarizia comincia dove finisce la povertà. (Balzac) 6 L’opinione pubblica è la più viziosa delle prostitute. (Honoré de Balzac) 7 La critica è una spazzola che non si può usare sulle stoffe leggere, dove porterebbe via tutto (Honoré de Balzac) 8 La gloria è un veleno che bisogna prendere a piccole dosi (Honoré de Balzac) 9 La potenza non consiste nel colpire forte o spesso, ma nel colpire giusto. (Balzac) 10 La tanto bramata fama è quasi sempre una prostituta incoronata. […]
0 1 Chi rimanda la carità a dopo la morte è, se ben si riflette, generoso del bene altrui più che del proprio (Bacone) 2 Il denaro è come il letame che non serve se non è sparso. (F.Bacone) 3 L’ira rende brillanti gli uomini ottusi, ma li fa restare poveri (Bacone) 4 La bellezza è come una gemma preziosa, per la quale la migliore montatura è la più semplice (Bacone) 5 La ricchezza è una buona serva ma è la peggiore delle amanti (Bacone) 6 La speranza è buona come prima colazione, ma è una pessima cena. (Francesco Bacone) 7 Una folla non è compagnia e le facce sono solo una galleria di quadri (Bacone)
0 1 Il caffè, per esser buono, deve essere nero come la notte, dolce come l’amore e caldo come l’inferno. (Bakunin) 2 La passione per la distruzione è anche una passione creativa. (Mikhail Aleksandrovic Bakunin) 3 La rivoluzione è sempre per tre quarti fantasia e per un quarto realtà. (Mikhail Aleksandrovic Bakunin)
0 1 Chi poco sa, vada sempre per la strada maestra. (Baltasar Gracián y Morales) 2 Il medico saggio deve essere esperto tanto per prescrivere un rimedio quanto per non prescrivere nulla (Baltasar Graciàn) 3 La lingua è una belva che, se una volta si scioglie, è poi difficilissimo che si possa rimettere in catene. (Baltasar Gracián y Morales) 4 La passione tinge dei propri colori tutto ciò che tocca. (Baltasar Gracián y Morales) 5 La speranza è la più grande falsificatrice della verità. (Baltasar Gràcian y Morales) 6 Le cose non si considerano per quel che sono, ma per quel che appaiono. (Baltasar Gracián y Morales) 7 Molti uomini sono fatti come il vasellame nuovo, che si impregna del primo odore, buono o cattivo che sia. (Baltasar Gracián y Morales) 8 […]
0 1 Il tatto è la capacità di descrivere gli altri come loro stessi si vedono. (Abraham Lincoln) 2 La democrazia è il governo del popolo, dal popolo, per il popolo. (Abraham Lincoln) 3 La religione di un uomo non vale molto se non ne traggono beneficio anche il suo cane e il suo gatto (Abraham Lincoln) 4 Nessuno è in grado di governare un altro senza il suo consenso. (Abraham Lincoln)
0 1 I coniugi debbono vivere insieme per punizione di aver commesso la stupidaggine di essersi sposati. (Gustave Flaubert) 2 L’avvenire ci tormenta, il passato ci trattiene, il presente ci sfugge (Gustave Flaubert) 3 Non c’è nulla di così umiliante come vedere gli sciocchi riuscire nelle imprese in cui noi siamo falliti. (Gustave Flaubert) 4 Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere (Gustave Flaubert) 5 Quando si guarda la verità solo di profilo o di tre quarti la si vede sempre male. Sono pochi quelli che sanno guardarla in faccia (Gustave Flaubert) 6 Un cuore è una ricchezza che non si vende e non si compra ma dona (Gustave Flaubert)
0 1 Bisogna amarsi molto per suicidarsi. (Albert Camus) 2 Chiamo imbecille chi ha paura di godere. (Albert Camus) 3 L’uomo è la sola creatura che rifiuta di essere ciò che è (Albert Camus) 4 La nostra sola giustificazione, se ne abbiamo una, è di parlare in nome di tutti coloro che non possono farlo. (Albert Camus) 5 Negli uomini, le cose da ammirare sono più di quelle da disprezzare (Albert Camus) 6 Non voglio essere un genio: ho già problemi a sufficienza cercando di essere solo un uomo. (Albert Camus) 7 Per essere felici non ci si deve occupare troppo del prossimo. (Albert Camus) 8 Se il mondo fosse chiaro, l’arte non esisterebbe. (Albert Camus) 9 Un impiegatuccio in un ufficio postale è pari a un conquistatore se […]
0 1 Certe volte si è diversi da se stessi quanto dagli altri. (La Rochefoucauld) 2 Ci sono degli sciocchi che sfruttano abilmente la loro stupidità. (François de La Rochefoucauld) 3 Ci sono persone che non sarebbero mai state innamorate se non avessero mai sentito parlare dell’amore (François de la Rochefoucauld) 4 Confessiamo i piccoli difetti solo per far credere che non ne abbiamo di più grandi (F. de la Rochefoucauld) 5 In amore non amare troppo è un mezzo sicuro per essere amati. (François de La Rochefoucauld) 6 In genere non si loda che per essere lodati (Francois de La Rochefoucauld) 7 L’assenza attenua le passioni mediocri e aumenta le grandi, come il vento spegne le candele e ravviva il fuoco. (De La Rochefoucauld) 8 La felicità e l’infelicità degli uomini dipende tanto dalla loro buona sorte quanto dal loro umore (François de La Rochefoucauld) 9 […]
+1 1 Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità. (Kahlil Gibran) 2 Il desiderio è metà della vita; l’indifferenza è metà della morte. (Kahlil Gibran) 3 Il paradiso è là, dietro quella porta, ma ho perso la chiave. Forse ho solo dimenticato dove l’ho messa. (Kahlil Gibran) 4 L’oblio è una forma di libertà (K.Gibran) 5 L’onore della vittima è di non essere l’assassino. (Kahlil Gibran) 6 La bellezza è l’eternità che si mira in uno specchio. (Kahlil Gibran) 7 La generosità consiste nel dare più di quel che si potrebbe, l’orgoglio nel prendere meno di quanto si avrebbe bisogno. (Kahlil Gibran) 8 La perplessità è l’inizio della conoscenza. (Kahlil Gibran) 9 La solitudine è una tempesta silenziosa che spezza tutti i nostri rami morti. (Kahlil Gibran) 10 […]